Ti stai prendendo buona cura di te?
Quando le giornate si assomigliano tutte, è facile lasciarsi andare. Ma ricorda: il tuo benessere psicofisico è la tua risorsa più importante per fronteggiare al meglio questo periodo critico! Per aiutarti a preservarlo, ho ideato alcune iniziative.
Una serie di approfondimenti gratuiti in diretta su Facebook
Oltre alle consulenze gratuite a distanza ho deciso di avviare una serie di dirette live su Facebook.
Da martedì 24 marzo a martedì 14 aprile comincia un programma di incontri virtuali dedicati alla cura di mente e corpo, per seguirle basta collegarti alla mia pagina: Dott.ssa Lucia Polimene Fisioterapista Osteopata, dove pubblicherò man mano anche le registrazioni delle dirette già effettuate.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
- 24 Marzo – 17:30
Come rilassare il corpo dopo una giornata di smart working - 26 Marzo – 17:30
Piccole strategie per essere positivo e propositivo - 30 Marzo – 17:30
con la partecipazione della dott.ssa Federica Sisani, Ostetrica
Come continuare a prendersi cura del proprio corpo in gravidanza - 2 aprile – 17:30
Come creare un clima di collaborazione in casa - 7 aprile – 17:30
Allenare la mobilità del corpo e prendersi cura del mal di schiena (con esercizi) - 14 aprile – 17:30
con la partecipazione della dott.ssa Federica Sisani, Ostetrica
Aiutare il tuo bambino quando non puoi portarlo dall’osteopata
Scarica il calendario in PDF
Sessioni individuali e personalizzate di ginnastica posturale, riabilitazione attiva, ginnastica pre-parto e post-parto
Il respiro e il movimento ci fanno sentire vivi e in salute. Respirare è il gesto più potente e naturale che compiamo ogni giorno, e come un filo invisibile collega la nostra mente e il nostro corpo. Il movimento, invece, scaturisce da un bisogno fondamentale del nostro organismo, spesso bloccato nella sedentarietà della vita quotidiana.
Saper controllare e modulare queste azioni vitali, ci permette di sentirci in armonia con corpo e mente. Per questo propongo sessioni individuali e personalizzate di rieducazione posturale, da svolgersi in videoconferenza.
Con esercizi mirati possiamo restituire flessibilità ed elasticità al corpo, lavorando con attenzione, consapevolezza e gentilezza. Movimento e respiro si condizionano a vicenda: migliorando la postura e allenando queste abilità si ottengono benefici non solo per il benessere del corpo, ma anche per quello emotivo e mentale.
Puoi contattarmi al numero 329 476 8464 sia telefonicamente che via WhatsApp per richiedere informazioni e fissare un appuntamento in videoconferenza.
Sessioni individuali per apprendere la meravigliosa arte del massaggio neonatale
Il rapporto tra una mamma e il suo bambino è unico e speciale, e comincia dal dialogo intimo che si instaura tra i due: un dialogo fatto di sguardi, contatto, odori, suoni e parole. Il massaggio neonatale rafforza questo legame e lo rende ancora più straordinario.
Fin dalla nascita il contatto pelle a pelle rappresenta per ogni neonato una vera e propria fonte di nutrimento, così come il latte materno. Massaggiare il proprio bambino significa quindi imparare a leggerne i segnali e instaurare con lui un dialogo profondo che va al di là delle parole. Imparare il massaggio infantile non vuol dire solo apprendere una tecnica, ma avere a disposizione uno strumento per comunicare meglio con lui.
Leggi l’articolo per saperne di più: I benefici del massaggio neonatale per il benessere del bambino